11.09.2024

La digitalizzazione nell’agricoltura di montagna – applicazione pratica

Durante l’incontro del 1° febbraio 2024 sono state fornite informazioni sulla strategia di digitalizzazione della Confederazione in agricoltura, sulla stazione di prova “Smart Technologies”, sullo stato e sulle tendenze della digitalizzazione nelle regioni montane e sul progetto del SAB sulla digitalizzazione della catena di valore dell’agricoltura di montagna. La seconda parte ha trattato le esperienze con i recinti virtuali, i sistemi di tracciamento e localizzazione nell’agricoltura alpina, le possibilità offerte dalla piattaforma di gestione dei dati Barto e, infine, le esperienze pratiche con l’esempio del Sonnhaldenhof. Ora è il momento di passare dalla teoria alla pratica.

All’incontro di settembre, vi offriamo l’opportunità di vedere, ascoltare, sentire e sperimentare le applicazioni digitali nella pratica. Lasciate che il Sonnhaldenhof vi ispiri digitalmente e vi mostri allo stesso tempo i vantaggi. D’altro canto, saremo lieti di cogliere questa opportunità per raccogliere i vostri input e suggerimenti dalla pratica per la ricerca.

Registrazione e ulteriori informazioni

copyrightSyngenta